Fattoria Poggiarello


Vai ai contenuti

l'aia


L' Aia

L'Aia è il centro del "borgo" dove due vecchie "coloniche" sono state collegate per crearne una casa modulare con accesso indipendente, ampio soggiorno comune e tre ingressi in linea sul fronte casa; nel retro, affacci panoramici.
Il rifacimento dell'aia ha realizzato un'ampia superficie di colore giallo luminoso, intramezzato da pietre.
Si è, così impostata un'attività mirata al turismo, complementare alla gestione agricola ed articolata in due filoni di attività.
Il primo si rivolge ai clienti appassionati di vini ed al loro abbinamento con la cucina toscana. Essi, previa appuntamento, sono accolti in fattoria ove vengono organizzate degustazioni dei vini di nostra produzione serviti con i piatti della tradizione. L'immagine è quella di vita rurale, ove l'ospitalità del luogo è sempre disponibile ad improvvisare leggere colazioni in accompagnamento all'assaggio dei vini.

Il riferimento storico è quello della vita di campagna degli anni '40 e si raccorda alla ormai passata economia rurale che si rivolgeva ai viandanti ed al piccolo commercio ambulante.
Il secondo si rivolge ai turisti interessati ad itinerari originali ed a riferimenti di livello culturale elevato con messaggi che indicano luoghi fuori del consueto circuito commerciale, scorci panoramici, percorsi corredati di riferimenti storici, racconti ed aneddoti del Chianti; ristoranti poco conosciuti e vivande selezionate in abbinamento a vini particolari.
Sono presenti, anche, indicazioni riguardo a pubblicazioni specialistiche, riviste, libri, edicole ove trovare notizie sul Chianti e sull'arte, sull'artigianato, sui negozi e le botteghe nascosti nei dintorni.
Occasioni di incontro con altre Fattorie, Cantine e Castelli sono possibili attraverso relazioni organizzate dalla proprietà.


coordinate della cantina: 11.1693 / 43.4469 | brini@temainf.it

Torna ai contenuti | Torna al menu