Fattoria Poggiarello


Vai ai contenuti

Fattoria Poggiarello
Area vino: www.confagricolturasiena.it
Denominazione: Fattoria Poggiarello.
Ragione Sociale: Amministrazione Crisbi - società semplice agricola.
Indirizzo: 53036 Poggibonsi (Siena) loc. Poggiarello, 1
Telefoni: 0577 979176 - portatile: 335 8347796 -333 2661920 - fax: 0577 979177
e-mail: brini@temainf.it - dominio: www.fattoriapoggiarello.it
Ordinamento culturale: vigneto, oliveto.
Attività: Vendita diretta con ospitalità per clienti (degustazioni e foresteria).
Note: La località si trova a circa 3 km da Poggibonsi. Altitudine m.365.
Altre indicazioni : - Bottiglie di antiquariato dal 1926.

I terreni della Fattoria Poggiarello, ottenuti dal frazionamento di una più estesa proprietà, sono situati a cavallo tra i comuni di Poggibonsi, Colle val d'Elsa e Castellina in Chianti. Oggi i vigneti che conferiscono nella cantina coprono circa venti ettari ed uniscono le vendemmie di aziende agricole di antica tradizione ed alta qualità.
Il sodalizio mira a raggiungere il miglior profilo possibile nella vinificazione delle uve, nell'invecchiamento dei vini, nel loro confezionamento e nella loro commercializzazione.
Poggiarello trae la sua origine da una più estesa tenuta acquistata nel 1775 da Vincenzio Brini, antenato dell'attuale proprietario, quindi vanta una tradizione ultracentenaria, improntata fin dagli esordi alla ricerca della qualità; basti pensare che Giulio Brini iniziò la vendita in bottiglia nel 1902, conquistandosi così un posto d'onore fra i pionieri del Chianti Classico.
Una curiosità: l'etichetta del Chianti Classico che qui si produce è la stessa di oltre cento anni fa, quando si è dato inizio alla vendita in bottiglia di questo vino. In bottiglieria sono conservate annate a partire dal 1926.
Il pezzo forte della fattoria è rappresentato dal "Chianti Classico Riserva" e dal "Brut" spumante bianco e rosato. Altri vini "Il Chianti Superiore, il Chianti Colline Senesi, le "I.G.T." Toscane, "Marino cantiniere" (Sangiovese e Canaiolo), il Bianco ed il Rosato. La vinificazione delle uve ha luogo nella cantina aziendale di Poggiarello.
L'azienda produce anche piccole quantità di olio extravergine di oliva.
Previo preavviso, si organizzano, per non più di una decina di persone, degustazioni, spuntini, semplici colazioni e pranzi della tradizione.


coordinate della cantina: 11.1693 / 43.4469 | brini@temainf.it

Torna ai contenuti | Torna al menu